Memo prossime scadenze
- Posted By Seav
- News
- Visite: 338
Riepiloghiamo di seguito le prossime scadenze fiscali.
Riepiloghiamo di seguito le prossime scadenze fiscali.
Qualora per un’operazione per la quale sia stata emessa fattura e non sia stata incassata dal cedente a causa di una procedura esecutiva individuale (es. pignoramento) ovvero per via di una procedura concorsuale (es. fallimento, concordato, ecc) è possibile emettere una nota di credito per il recupero dell’imposta a suo tempo versata.
A tal proposito nel corso del 2021 è intervenuta un’importante novità circa le tempistiche di emissione delle note di credito per procedure concorsuali. Infatti il nuovo testo dell’art. 26 del DPR 633/72 ha previsto la possibilità di emettere le note di variazione IVA in diminuzione a decorrere dalla data di assoggettamento, del cessionario o committente, a una procedura concorsuale, senza quindi attendere la conclusione della procedura esecutiva e l’infruttuosità della stessa. Tale novità è applicabile alle procedure apertesi dopo il 26/05/2021.
Con decreto n. 9190 del 6 luglio 2021, Regione Lombardia ha approvato il bando “Formare per Assumere”. Possono presentare domanda di contributo sul sito www.bandi.regione.lombardia.it i datori di lavoro che assumono persone prive di impiego da almeno 30 giorni e contestualmente attuano, prima o dopo l’assunzione, un percorso di formazione per colmare il gap di competenze in ingresso. Il bando è a sportello e prevede uno stanziamento di € 15.000.000.
Si riportano di seguito le caratteristiche principali.
Con il provvedimento prot. n. 293390/2021 del 28 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative relative all’individuazione dei criteri di analisi del rischio e di controllo, delle procedure di invalidazione e inibizione al rilascio di nuove lettere d’intento, finalizzate al rafforzamento dei controlli di tali operazioni.
Nello specifico l’Agenzia provvederà dal 01 gennaio 2022 a controlli mirati ed elaborati in funzione dell’incrocio delle informazioni presenti nelle dichiarazioni di intento presentate dal contribuente e le informazioni presenti nelle banche dati disponibili. Per procedere a tale controllo è richiesto ai fornitori degli esportatori abituali, che emettono fatture non imponibili a seguito di dichiarazione di intento, di riportare in appositi campi della fattura elettronica i dati delle dichiarazioni di intento ricevute.
* Inviando la prenotazione accetti il trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003. Nonché alla nuova normativa europea regolamento 679 del 2016 (GDPR)