1. Casa
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Tutte
  6. /
  7. Sintesi delle prossime scadenze...

Sintesi delle prossime scadenze fiscali

Riportiamo di seguito la sintesi delle principali scadenze fiscali di febbraio.

ADEMPIMENTI
Dal 1° febbraio al 30 aprile
  • dichiarazione iva 2025 – anno 2024: il modello può essere trasmesso nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile

    Si ricorda che, in generale, per l’utilizzo del credito iva di importo superiore a 5.000 euro è necessario attendere il 10° giorno successivo all’invio della dichiarazione iva munita di visto di conformità. 

    NB. In caso di invio della dichiarazione iva entro il 28 febbraio non è richiesta la trasmissione della comunicazione periodica iva relativa al IV trimestre 2024 ove inclusa nel modello dichiarativo in apposito quadro;            
25 febbraio

presentazione dei modelli Intrastat del mese di gennaio 2025;

28 febbraio
  • termine per la trasmissione telematica all’INPS della domanda per fruire del regime contributivo agevolato per i contribuenti forfettari esercenti attività d’impresa;
     
  • Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative: 
    a) ai mesi di ottobre/novembre/dicembre 2024 (soggetti mensili);
    b) al IV trimestre 2024 (soggetti trimestrali);
    qualora non incluse nell’apposito quadro della dichiarazione iva.
VERSAMENTI
17 febbraio (il 16 è una domenica)
  • contributi fissi IVS sul reddito minimale relativi al IV trimestre 2024 da parte dei soggetti iscritti alla gestione Inps – Artigiani e Commercianti;
  • autoliquidazione inail: premio (regolarizzazione 2024 e acconto 2025) o 1^ rata 2025;
     
  • liquidazione iva relativa al mese di gennaio 2025 (contribuenti mensili);
     
  • ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni relative al mese di gennaio 2025;
     
  • addizionale regionale/comunale su redditi da lavoro dipendente relative al mese di gennaio 2025;
     
  • contributi inps lavoratori dipendenti relativi al mese di gennaio 2025.
20 febbraio

da parte della casa mandante dei contributi Enasarco relativi al IV trimestre 2024;

28 febbraio
  • dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il IV trimestre 2024;
     
  • settima rata relativa alla Definizione agevolata (Rottamazione-quater).
    NB. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro mercoledì 5 marzo 2025.